Che ne dite di una bella camminata in montagna con la scoperta di una Big Bench in quota?! Siamo in Piemonte, nel torinese, nelle Valli di Lanzo e ci dirigiamo verso il piccolo comune di Balme che si trova a…

Che ne dite di una bella camminata in montagna con la scoperta di una Big Bench in quota?! Siamo in Piemonte, nel torinese, nelle Valli di Lanzo e ci dirigiamo verso il piccolo comune di Balme che si trova a…
Approfittando del ponte festivo del 25 aprile abbiamo deciso di rimanere nel nostro Piemonte e visitare il bellissimo museo ferroviario piemontese. Il museo si trova a Savigliano, in provincia di Cuneo, comodamente raggiungibile da Torino in circa 50 minuti, gestito…
Oggi voglio condividere con voi una stupenda passeggiata nel mio Piemonte in una località montana poco conosciuta, Locana, e darvi dei suggerimenti per scoprire una panchina gigante con una vista superlativa sulle montagne e sulla valle. Per la precisione la…
Oggi volevamo parlarvi di un viaggio un po’ particolare, un viaggio pieno di enigmi, indizi e rebus, un viaggio in cui la differenza la fa il gruppo e la voglia di raggiungere insieme la meta. Un viaggio nel cuore dell’Antico…
Il Piemonte è conosciuto per le sue montagne, per le dimore storiche, per le vigne e per i suoi bellissimi laghi, ma offre anche attrattive divertenti in quota, conoscete i fun bob? Sono una sorta di montagna russa su rotaia,…
Il nostro primo weekend giallo l’abbiamo trascorso “in casa” in Piemonte, andando a est verso la provincia di Biella e del Verbano Cusio Ossola. É una zona del Piemonte che non conosciamo molto, solo negli ultimi anni abbiamo iniziato ad esplorarla…
Torniamo a parlarvi di Piemonte portandovi in una nuova vallata: la Val Soana. La Val Soana è una genuina vallata caratterizzata da alcuni piccoli comuni, graziose borgate con case in pietra e legno, numerose chiesette e boschi alpini. In una…
La Val di Susa si trova nella parte occidentale del Piemonte, al confine con la Francia, nel torinese. É una vallata alpina che grazie alla presenza dei valichi del Monginevro e del Monceniso è stata zona di passaggio di molte popolazioni…
Torniamo a parlarvi di Piemonte portandovi alla scoperta di una nuova vallata: la Val Chisone. Una valle nel torinese ricca di storia e un luogo naturalistico di notevole rilevanza. Qui si trova infatti il colle dell’Assietta, che fa da spartiacque…
In Alta Valle Po, nel cuneese, ai piedi dell’imponente Monviso si trova un luogo dove la natura con i suoi colori, le sue vallate in fiore, le sue cascate e le sue alte montagne parla da sé. Entrati nel Parco…